Anche prima del 1° gennaio 1950 la cartolina per l’interno si affrancava con 15 lire.
Cartolina Postale 15 lire Democratica – annullo con targhetta di Verona, 3 febbraio 1950:
15 lire Democratica isolato – annullo con targhetta di Milano, 13 aprile 1950:
10 lire Democratica arancio + 5 lire Democratica – Minerbe, 10 agosto 1950:
15 lire Democratica isolato – annullo con targhetta di Sanremo, 26 agosto 1950:
Cartolina Postale 15 lire Democratica – annullo con targhetta di Bolzano, 19 settembre 1950:
Cartolina Postale 15 lire Democratica – annullo con targhetta di Bologna, 15 novembre 1950:
Cartolina Postale 15 lire Democratica – Gradisca d’Isonzo, 22 novembre 1950:
15 lire Italia al lavoro isolato – annullo con targhetta di Milano, 29 novembre 1950:
Cartolina Postale 15 lire Democratica – annullo con targhetta de L’Aquila, 9 gennaio 1951:
15 lire Italia al lavoro isolato – annullo con targhetta di Pescara, 12 gennaio 1951:
Cartolina postale n° 9 senza complementi – Baselice, 10 febbraio 1951 annnullata col frazionario:
6 lire Democratica isolato (affrancatura insufficiente) – Falconara Marittima, 17 marzo 1951:
3 esemplari del 5 lire Democratica – Maddaloni, 12 aprile 1951:
3 esemplari del 5 lire Democratica – Belluno, 27 aprile 1951:
15 lire Italia al lavoro isolato – annullo con targhetta di Milano, 20 maggio 1951:
15 lire Italia al lavoro isolato – annullo con targhetta di Roma, 22 maggio 1951:
Cartolina Postale 15 lire Democratica nella variante pubblicitaria Leocrema – Vittoria, 18 giugno 1951:
A partire dal 1° agosto 1951 la tariffa per affrancare una cartolina per l’interno aumentò a 20 lire.
©2016-2018 www.gm-storiapostale.it di Giorgio Mastella, alcuni diritti riservati