Fino al 9 aprile 1949 la cartolina per l’interno si affrancava con 12 lire.
Nel periodo in esame la tariffa aumentò a 15 lire.
15 lire Democratica isolato – Milano, 13 aprile 1949:
Cartolina postale da 12 lire Democratica + 3 lire Democratica – annullo frazionario di Crevalcore, 2 luglio 1949:
Cartolina postale da 12 lire Democratica senza integrazione: affrancatura in difetto di 3 lire e tassata del doppio con segnatasse da 6 lire – annullo frazionario di Marianopoli, 18 luglio 1949:
Unico uso noto del frazionario di Marianopoli in periodo di Repubblica.
Tre esemplari del 3 lire Democratica, con difetto di affrancatura di 6 lire, tassate del doppio in arrivo a Milano con segnatasse da 12 lire – Viserba, 21 luglio 1949:
15 lire Democratica isolato – Brunico, 6 agosto 1949:
15 lire European Recovery Program isolato – Lido di Venezia, 8 agosto 1949:
Cartolina postale da 12 lire Democratica + 3 lire Democratica – annullo con targhetta di Bari, 26 agosto 1949:
Cartolina Postale 15 lire Democratica – Fiera del Levante di Bari, 19 settembre 1949:
Cartolina Postale 15 lire Democratica con Risposta Pagata – Torino, 19 ottobre 1949:
15 lire Democratica isolato – Pordenone, 12 dicembre 1949:
Cartolina Postale 15 lire Democratica (Risposta) – Portici, 23 dicembre 1949:
3 esemplari del 5 lire Democratica – Padova, 25 dicembre 1949:
Anche dopo il 31 dicembre 1949 la tariffa per affrancare una cartolina per l’interno continuò ad essere pari a 15 lire.