1 lira Avvento della Repubblica

Il francobollo commemorativo da una lira della serie Avvento della Repubblica fu emesso il 31 ottobre 1946 e restò valido fino al 31 dicembre 1947, per un totale di un anno e due mesi.

USI SU LETTERA ENTRO IL 24 MARZO 1947

Tra il 1° febbraio 1946 ed il 24 marzo 1947 la tariffa per affrancare una lettera primo porto fuori distretto era di 4 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Messina l’8 marzo 1947 per Frattamaggiore (Napoli), dove giunse il 10 marzo successivo.

Nello stesso periodo, le corrispondenze tra sindaci o per militari godevano della riduzione del 50% e pertanto una lettera primo porto a tariffa ridotta si affrancava con 2 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Casoli il 30 gennaio 1947 per San Salvo.

Tra il 1° febbraio 1946 al 31 luglio 1947 la tariffa per affrancare una lettera primo porto nel distretto era di 3 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Bologna il 22 marzo 1947 per la città; sul retro bollo di Bologna con la stessa data.

USI SU CARTOLINA ENTRO IL 24 MARZO 1947

Tra il 1° febbraio 1946 ed il 24 marzo 1947 la tariffa per affrancare una cartolina fuori distretto era di 3 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Padova il 7 gennaio 1947 per Venezia, dove giunse il giorno successivo (datario con targhetta).

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Genova il 7 dicembre 1946 per la città. I francobolli presentano la perforazione FP, propria della ditta Francesco Parisi.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Villabartolomea il 22 gennaio 1947 per Badia Polesine. I francobolli furono annullati con il frazionario:

Nello stesso tempo la tariffa per affrancare una cartolina illustrata con testo limitato a data e firma era di una lira. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Branzi il 4 marzo 1947 per Milano.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Lecco (bollo speciale) il 10 gennaio 1947 per errore per Varese, per essere poi recapitata a Lecco.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Genova (bollo speciale) il 16 novembre 1946 per Torino. In questo caso si tratta di una spedizione filatelica, che si può anche classificare come stampe, che nel periodo si affrancavano anch’esse con una lira.

ALTRI USI ENTRO IL 24 MARZO 1947

Tra il 1° febbraio 1946 ed il 24 marzo 1947 la tariffa per affrancare le stampe era di una lira. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Napoli il 28 novembre 1946 per Piazza Armerina, dove giunse il 2 dicembre 1946.

USI DOPO IL 25 MARZO 1947

Tra il 25 marzo 1947 ed il 31 luglio 1947 la tariffa per affrancare una lettera primo porto fuori distretto era di 6 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da San Severo il 26 marzo 1947 (secondo giorno della nuova tariffa) per Roma.

Al momento dell’introduzione della nuova tariffa non era a disposizione un valore ordinario da 6 lire e pertanto è comune trovare un valore da 5 lire con l’integrazione di una lira. L’esemplare sotto riportato, in cui il 5 lire Democratica fu integrato con il valore da una lira Avvento della Repubblica, fu spedito da Napoli il 3 maggio 1947 per Verona, dove giunse il giorno successivo.

Nello stesso periodo anche la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di 6 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Napoli il 9 maggio 1947 in accompagnamento ad una raccomandata diretta ad Aversa, dove giunse il giorno successivo.


Tra il 10 aprile 1949 ed il 31 luglio 1951, anni dopo la scadenza di validità dei francobolli, una lettera primo porto si affrancava con 20 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Pozzuoli il 26 gennaio 1951 per Roma.


Un esemplare simile, spedito alcuni mesi prima di quello sopra riportato (il 1° ottobre 1950) sempre da Pozzuoli, è stato inserito nella collezione “AVVENTO DELLA REPUBBLICA usi postali della serie” di Fabio Petrini, esposta a Verona in occasione dell’Esposizione Nazionale ITALIA 2018 e premiata con la medaglia di Vermeil Grande. Copie dei fogli della collezione si trovano nel sito della Federazione delle Società Filateliche Italiane a questo link.


Nella pagina qui linkata è presentata una lettera settimo porto assicurata per 1000 lire, affrancata con almeno un esemplare di ogni francobollo della serie Avvento della Repubblica.