15 lire San Domenico Savio

Il francobollo commemorativo da 15 lire della serie dedicata al centenario della morte di San Domenico Savio fu emesso il 14 dicembre 1957 e restò valido fino al 31 dicembre 1958, per un totale di un anno.

Tra il 1° ottobre 1957 ed il 31 luglio 1965 la tariffa per affrancare biglietti da visita o partecipazioni era di 15 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Cagliari il 24 dicembre 1957 per Trieste.

Tra il 1° ottobre 1957 ed il 31 luglio 1965 la tariffa per affrancare una cartolina illustrata con testo inferiore alle 5 parole di convenevoli era di 15 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Le Moline il 30 dicembre 1957 per Piacenza.

Nella sottopagina qui linkata sono riportati esempi d’uso in cui il 15 lire San Domenico Savio fu annullato con un bollo speciale.


Tra il 1° ottobre 1957 ed il 31 luglio 1965 la tariffa per affrancare le stampe per l’estero era di 15 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Torino il 20 agosto 1958 per gli Stati Uniti d’America.


Tra il 10 aprile 1949 ed il 31 agosto 1959 la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di  20 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Napoli il 5 febbraio 1958 in accompagnamento ad una raccomandata indirizzata a Cancello Arnone. L’affrancatura fu integrata da cinque esemplari della Lira Siracusana, appena emessa (28 gennaio) nella versione con filigrana stelle del II tipo.


Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 25 lire. L’esemplare sotto riportato, in cui il francobollo fu integrato con il 10 lire Posta Pneumatica utilizzato per il servizio di Posta Ordinaria, fu spedito da Udine (città priva di impianti per la posta pneumatica) il 22 marzo 1958 per Mestre, dove giunse il 24 marzo successivo.