20 lire Fiera di Milano 1951

Il francobollo commemorativo da 20 lire della serie dedicata alla XXIX Fiera di Milano fu emesso il 12 aprile 1951 e restò valido fino al 31 dicembre 1951, per un totale di 8 mesi e mezzo. In occasione dell’evento, come negli anni precedenti, furono in uso specifici bolli in uso presso la Fiera di Milano, usati anche nel giorno di emissione dei francobolli. Alcuni di quelli noti sono sotto riportati; sono censiti anche tra i bolli speciali.

MILANO FIERA CAMPIONARIA INTERNAZ. (4)
Prima data d’uso nota, in concomitanza con l’emissione dei francobolli; citato in letteratura solo a partire dal 24 aprile.


MILANO FIERA CAMP. INTERNAZIONAZ. SETTORE AGRICOLTURA
Ultima data d’uso nota; citato in letteratura solo entro il 16 aprile.


Tra il 10 aprile 1949 ed il 31 luglio 1951 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 20 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Siena (annullo con targhetta) il 23 aprile 1951 per Latisana.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Pallanza (annullo speciale) il 29 aprile 1951 per Firenze.

Dal 1° giugno 1950 le lettere per Francia, Algeria (allora considerata Francia) ed Andorra poterono essere affrancate con la tariffa per l’interno; questa agevolazione si applicava alle lettere fino a 100 grammi ed alle cartoline. La lettera primo porto per la Francia sotto riportata fu spedita da San Pellegrino il 27 aprile 1951.


Tra il 10 aprile 1949 ed il 31 agosto 1959 la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di 20 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Catania il 24 maggio 1951 in accompagnamento ad una raccomandata destinata a Palermo, dove giunse il 27 maggio successivo.