Il francobollo commemorativo da 25 lire dedicato al centenario dei primi francobolli emessi dal Regno delle Due Sicilie fu emesso 2 gennaio 1959 e restò valido fino al 31 dicembre 1960, per un totale di due anni. In occasione del giorno di emissione fu in uso a Palermo un annullo speciale.
Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 25 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Teramo il 16 gennaio 1959 per Trieste, dove giunse il giorno successivo.
Tra il 1° ottobre 1957 ed il 31 luglio 1965 la soprattassa per il recapito espresso ammontava a 75 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto da recapitarsi per espresso si affrancava con 100 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Bassano del Grappa il 23 aprile 1959 per Parma, dove giunse il giorno stesso.
Tra il 1° settembre 1959 ed il 31 luglio 1965 la tariffa per affrancare una cartolina era di 25 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Palermo (annullo con targhetta) il 13 gennaio 1960 per la città.
Tra il 1° settembre 1959 ed il 31 luglio 1965 la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di 25 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Macerata l’8 settembre 1960 in accompagnamento ad una raccomandata diretta a Recanati, dove giunse il giorno successivo.
Tra il 1° settembre 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 60 lire, mentre tra il 23 settembre 1949 ed il 24 marzo 1975 la soprattassa di posta aerea per gli Stati Uniti era di 60 lire ogni 5 grammi: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto per l’estero via aerea per gli Stati Uniti si affrancava con 120 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Roma il 2 aprile 1959 per gli Stati Uniti d’America.