90 lire volo Roma Tokio

Il francobollo commemorativo da 90 lire della serie dedicata al cinquantenario del volo Roma Tokio effettuato da Arturo Ferrarin fu emesso il 2 maggio 1970 con validità permanente. In occasione del giorno di emissione fu in uso a Thiene, luogo di nascita dell’aviatore, un bollo speciale. La busta viaggiata raccomandata fu datata in arrivo con un bollo a targhetta.

In occasione della celebrazione, fu ripetuto il raid con il percorso originario e furono approntate delle buste speciali con la serie annullata con un bollo speciale. Le buste erano indirizzate alle sedi delle varie tappe: Smirne, Nuova Delhi, Bangkok, Singapore, Manila e Tokio. Gli esemplari sotto riportati furono spediti a Bangkok (arrivo il 26 maggio 1970) e Manila (arrivo il 29 maggio 1970).


Tra il 16 agosto 1967 ed il 24 marzo 1975 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 50 lire, mentre tra il 1° gennaio 1966 ed il 24 marzo 1975 la soprattassa per la raccomandazione ammontava a 130 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto raccomandata si affrancava con 180 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Roma il 15 febbraio 1972 per la città.

Tra il 1° gennaio 1966 ed il 30 marzo 1974 la soprattassa per il recapito espresso era di 150 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto raccomandata espresso si affrancava con 50 + 130 + 150 = 330 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Lucca il 26 maggio 1971 per Fano, dove giunse il giorno successivo.


Tra il 16 agosto 1967 ed il 24 marzo 1975 la tariffa per affrancare una lettera tra 20 e 100 grammi era di 100 lire mentre tra il 1° agosto 1965 ed il 24 marzo 1975 le spedizioni contrassegno erano gravate di una soprattassa pari a 150 lire più l’importo della soprattassa di raccomandazione. Vi fu quindi un periodo in cui la lettera tra 20 e 100 grammi raccomandata contrassegno si affrancava con 100 + 130 + 150 lire, per un totale di 380 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Napoli il 10 luglio 1970 per Cosenza.