Il francobollo da 250 lire della serie Castelli d’Italia, raffigurante la Rocca di Mondavio, fu emesso il 22 settembre 1980 con validità permanente. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Mondavio.
Nel 1994 il francobollo fu riemesso con un sistema di stampa differente: quello del 1980 è in calcografia ed offset, mentre quello del 1994 è stampato con la tecnologia del rotocalco. Ne sono risultati due francobolli completamente diversi, facilmente distinguibili: al nuovo francobollo del 1994 è dedicata la pagina qui linkata.
Tra il 1° ottobre 1982 ed il 31 gennaio 1983 la tariffa per affrancare biglietti da visita, partecipazioni e stampe augurali era di 250 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Monza il 7 dicembre 1982 per Bologna.
Tra il 1° ottobre 1982 ed il 31 gennaio 1983 la tariffa per affrancare una cartolina era di 250 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Borgonovo di Bardonecchia (annullo con targhetta) il 31 dicembre 1982 per Torino.
Tra il 1° ottobre 1982 ed il 31 gennaio 1983 la tariffa per affrancare una lettera tra 100 e 250 grammi era di 1600 lire mentre la soprattassa per la raccomandazione ammontava a 700 lire. La lettera tra 100 e 250 grammi raccomandata si affrancava quindi con 2300 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Sarmeola il 25 gennaio 1983 per Venezia, dove giunse il giorno successivo.
Tra il 1° giugno 1984 ed il 12 novembre 1985 la tariffa per affrancare le stampe per l’interno era di 250 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Faenza il 7 febbraio 1985 per Milano.
Nella sottopagina qui linkata si riportano esempi di oggetti spediti con tariffa stampe, affrancati con il 250 lire Castelli d’Italia annullato con una targhetta nel 1984.
Nella sottopagina qui linkata si riportano esempi di oggetti spediti con tariffa stampe, affrancati con il 250 lire Castelli d’Italia annullato con una targhetta nel 1985.