Il francobollo da 800 lire della serie ordinaria “La Donna nell’Arte” fu emesso l’8 luglio 1998 con validità permanente.
Tra il 5 maggio 1997 ed il 20 giugno 1999 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 800 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Albignasego il 30 marzo 1999 per Padova e vi fu apposto il timbro “Impostato oltre l’orario limite“.
Tra il 5 maggio 1997 ed il 20 giugno 1999 anche la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 800 lire e nello stesso periodo anche la tariffa per affrancare biglietti da visita, partecipazioni e stampe augurali era di 800 lire. In realtà, sebbene il tariffario citasse ancora questa tipologia di oggetto, l’affrancatura era pari a quella della lettera primo porto e non vi era alcuna riduzione per la busta aperta o per il contenuto limitato ai convenevoli: si distingue l’oggetto solo per le dimensioni ridotte e per il fatto che viaggiò aperto. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Padova il 17 luglio 1998 per la città e fu datato sul retro nello stesso giorno.
Nello stesso periodo era in vigore la tariffazione agevolata per le lettere dirette nei paesi dell’Unione Europea, che si affrancavano con la stessa tariffa per l’interno. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Anacapri l’11 novembre 1998 per la Finlandia.
Tra il 5 maggio 1997 ed il 20 giugno 1999 la tariffa per affrancare una cartolina era di 800 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Tagliacozzo il 21 agosto 1998 per Padova.
L’esemplare sotto riportato fu spedito da Rimini (annullo con targhetta) il 2 gennaio 1999 per Guiglia.
Tra il 5 maggio 1997 ed il 30 settembre 2000 la soprattassa per la raccomandazione ammontava a 4000 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto raccomandata si affrancava con 4800 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Padova il 17 luglio 1998 per la città e fu datato sul retro lo stesso giorno.