60 lire Siracusana Stelle

Il francobollo da 60 lire della serie Siracusana fu riemesso con filigrana stelle a partire dal 1955:
– stelle I tipo il 7 luglio 1955
– stelle II tipo il 10 marzo 1956
– stelle IV tipo oltre il 1961.

Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 giugno 1960 la lettera primo porto per l’interno si affrancava con 25 lire, mentre tra il 1° agosto 1951 ed il 30 settembre 1957 la soprattassa per la raccomandazione di una corrispondenza aperta ammontava a 25 lire; tra il 1° gennaio 1950 ed il 31 agosto 1959 le corrispondenze raccomandate erano gravate anche da un ulteriore diritto per la ricevuta, pari a 10 lire. La lettera primo porto raccomandata aperta, pertanto, si affrancava con 60 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Napoli il 13 luglio 1956 per Mugnano del Cardinale, dove arrivò il giorno successivo. Filigrana stelle del 1° tipo.


Tra il 1° settembre 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 60 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Dalmine il 15 aprile 1958 per la Germania. Non si riconosce in controluce alcuna filigrana ed il periodo è compatibile con la filigrana stelle del II tipo, dai contorni sfumati e confusi, mentre non era ancora stata emessa la filigrana del IV tipo, anch’essa con i contorni sfumati e confusi.

Uguale affrancatura e medesime considerazioni sulla filigrana per l’esemplare sotto riportato, spedito da Firenze il 5 maggio 1958 per la Germania e con il francobollo annullato con una targhetta.

Tra il 23 settembre 1949 ed il 24 marzo 1975 la soprattassa di posta aerea per la corrispondenza diretta negli Stati Uniti d’America ammontava a 60 lire ogni 5 grammi: vi fu quindi un periodo in cui una lettera primo porto per gli Stati Uniti tra 5 e 10 grammi si affrancava quindi con 60 + 2 x 60 = 180 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Genova il 30 aprile 1960. Stelle II.


Tra il 1° luglio 1960 ed il 31 luglio 1965 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 70 lire; anche in questo periodo era in vigore la soprattassa di 60 lire per la posta aerea diretta negli Stati Uniti d’America: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto via aerea per gli Stati Uniti d’America si affrancava con 130 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Castellammare di Stabia l’11 aprile 1962. Stelle I.