2 lire Posta Aerea Democratica

Il francobollo da 2 lire della serie di Posta Aerea Democratica fu emesso il 1° ottobre 1945 e restò valido fino al 31 marzo 1958, per un totale di 12 anni e 6 mesi.

Tra il 1° febbraio 1946 ed il 31 luglio 1947 la tariffa per affrancare una cartolina entro il distretto era di due lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Venezia (annullo speciale) il 18 maggio 1947 per la città. Uso per Posta Ordinaria.


Tra il 1° febbraio 1946 ed il 24 marzo 1947 la tariffa per affrancare una lettera primo porto fuori distretto era di 4 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da San Biagio Platani (annullo frazionario) il 6 febbraio 1946 per Genova, nei primi giorni della nuova tariffa. Uso per Posta Ordinaria.

Ultima data d’uso nota del frazionario di San Biagio Platani, unico uso noto nel dopoguerra.


Tra il 25 marzo 1947 ed il 31 luglio dello stesso anno la tariffa per affrancare una cartolina fuori distretto era di 4 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Brescia (annullo speciale) il 13 aprile 1947 per Lecco, con uso dei francobolli per Posta Ordinaria.


Tra il 1° agosto 1947 ed il 10 agosto 1948 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 10 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Firenze (annullo con targhetta) il 26 luglio 1948 per Pineta di Sortenna, frazione di Sondalo, dove giunse il 28 luglio successivo. L’affrancatura di 10 lire fu completata con un 2 lire Posta Aerea Democratica utilizzato per la Posta Ordinaria.


Tra l’11 agosto 1948 ed il 9 aprile 1949 la tariffa per affrancare una cartolina illustrata con testo inferiore a cinque parole di convenevoli si affrancava con 6 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Gabicce il 28 agosto 1948 per Recanati.


Tra l’11 agosto 1948 ed il 9 aprile 1949 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 15 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Roma il 25 agosto 1948 per Milano, dove giunse il giorno successivo. Trattasi di uso per posta ordinaria dei francobolli di posta aerea.

E’ sotto riportato un altro esemplare di lettera primo porto nello stesso periodo, spedita da Mantova l’11 agosto 1948 per Cavriana, dove è arrivato il giorno successivo. Anche in questo caso il 2 lire Posta Aerea è stato usato come integrazione per Posta Ordinaria nel primo giorno della nuova tariffa.


Tra il 10 aprile 1949 ed il 31 luglio 1951 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 20 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Cortina d’Ampezzo il 27 marzo 1950 per Rimini, dove giunse il giorno successivo.


Tra il 1° settembre 1947 ed il 10 agosto 1948 la tariffa per affrancare le stampe per l’estero era di 6 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Milano l’11 agosto 1948 per gli Stati Uniti d’America.