Fino al 30 settembre 1981 l’avviso di ricevimento si affrancava con 150 lire.
Nel periodo in esame la tariffa aumentò a 200 lire.
200 lire Giuseppe Ugonia isolato – Taranto, 5 ottobre 1981:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
200 lire G222 Aeritalia isolato – Acerra, 10 dicembre 1981
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
200 lire Aermacchi MB339 isolato – Acerra, 10 dicembre 1981
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
200 lire A109 Agusta isolato – Acerra, 10 dicembre 1981
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
200 lire P68 Partenavia isolato – Acerra, 10 dicembre 1981
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
Quartina del 10 lire Castelli d’Italia + coppia del 5 lire Siracusana fluorescente + 150 lire Castelli – Milano, 20 febbraio 1982
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
200 lire Villa Cimbrone isolato – Taranto, 16 aprile 1982:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
200 lire Giornata del Francobollo 1981 isolato – Milano, 23 aprile 1982
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
200 lire Bronzi di Riace (destro) isolato – Partanna Mondello, 26 aprile 1982:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
Sei esemplari del 6 lire Siracusana Stelle + 50 lire Castelli d’Italia e 120 lire Vespri Siciliani – Ceregnano, 26 maggio 1982:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
Due esemplari dell’80 lire Villa Foscari Malcontenta + 30 lire e 10 lire Castelli d’Italia – Ceregnano, 5 luglio 1982:
Mod. 23 con emblema della Repubblica e “Amministrazione P.T.”
A partire dal 1° ottobre 1982 la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento aumentò a 300 lire.