Lettera per l’estero tra 1.9.1947 e 10.8.1948

Fino al 31 agosto 1947 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 15 lire.
A partire dal 1° settembre 1947 la tariffa aumentò a 30 lire.


5 esemplari del 6 lire Democratica – Navacchio, 27 settembre 1947:

Coppia del 15 lire Democratica – Messina, 4 novembre 1947 e segni della censura inglese in Germania:

All’epoca Amburgo si trovava nella Zona di Occupazione Inglese dell’ex-Germania; di lì a pochi mesi la zona inglese, quella francese e quella statunitense si sarebbero unite nella “Trizona”, che sarebbe diventata la Germania Occidentale fino alla riunificazione del 1990.

15 esemplari del 2 lire Democratica – Genova, 4 dicembre 1947:

3 esemplari del 10 lire Democratica arancio – Pescara, 18 febbraio 1948:

Sei esemplari del 5 lire Democratica – Bergamo, 30 marzo 1948 con segni della censura in arrivo in Austria:

10 lire Proclamazione della Costituzione + 2 x 10 lire Democratica arancio – Roma, 3 maggio 1948:

30 lire Proclamazione della Costituzione isolato – annullo con targhetta di Roma, 4 maggio 1948:

30 lire Democratica isolato – Parma, 30 giugno 1948:

20 lire Democratica + 10 lire Posta Aerea Democratica – Bologna, 24 luglio 1948:


A partire dall’11 agosto 1948 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero aumentò a 40 lire.