In questa sottopagina della pagina dedicata agli oggetti non recapitati sono raggruppati quelli spediti ad un indirizzo insufficiente o errato.
Torino, 30 gennaio 1959: lettera primo porto affrancata con il 25 lire Eleonora Duse, annullo con targhetta – oggetto ritornato al mittente con la dicitura sul retro “Leda 22 mancante”
Crema, 26 febbraio 1962: cartolina postale 25 lire Siracusana spedita senza integrazioni per un destinatario a Milano indicato solo con nome e cognome senza indicazione della strada. L’oggetto fu quindi affidato alla “SEZIONE GUIDA A.D. MILANO”, per una ricerca più approfondita. Fallito il tentativo di identificare l’indirizzo del destinatario, fu apposto lineare INDIRIZZO INSUFFICIENTE e fu quindi ritornato al mittente.
Ceva, 25 agosto 1965: cartolina per la Francia affrancata con il 30 lire Michelangiolesca – annotazione a penna “voie inconnue” (strada sconosciuta) e timbro lineare “Inconnu à l’appel des Préposeés de Blanc-Mesnil” (sconosciuto agli operatori di Blanc-Mesnil).
San Giovanni in Persiceto, 5 ottobre 1979: aerogramma 220 lire Primo Aereo a Progettazione Italiana viaggiato senza integrazioni per la Svizzera nel primo giorno d’uso. Strada barrata a penna dal portalettere, applicazione di talloncino trilingue con l’indicazione “sconosciuto” e apposizione di timbro rosso “Retour”.
San Giovanni in Persiceto, 3 aprile 1980: aerogramma 220 lire Campionati Mondiali di Scherma viaggiato senza integrazioni per la Svizzera nel primo giorno d’uso. Annotazione manoscritta “il n° 37b a Lugano non esiste!” ed applicazione di talloncino trilingue con l’indicazione “sconosciuto”.
Padova, 21 maggio 1990: lettera primo porto affrancata con il 700 lire Castelli d’Italia. Timbro lineare “AL MITTENTE – INDIRIZZO INSUFFICIENTE”, apposto anche se è indicato correttamente il nome della strada ed il numero civico.
Scandiano, 10 settembre 1990: aerogramma 800 lire Manifestazione Filatelica Livorno ’90 spedito senza integrazioni per il Brasile. Timbro con griglia da compilare a mano, timbro in cartella RETOUR.
Grantorto, 19 settembre 1990: partecipazione o stampa augurale affrancata con il 600 lire Sagra Musicale Malatestiana. Timbro lineare “INDIRIZZO INSUFFICIENTE”.
Pesaro, 24 novembre 1990: lettera per l’estero via aerea per l’Asia affrancata con 750 lire Università di Catania e integrazione. Timbro in cartella in francese RETOUR ADRESSE INSUFFISANTE ed altro timbro in cartella in giapponese traducibile in “nome non completo, recapito non possibile”.
Torpignattara, 18 luglio 1996 per Gela; biglietti da visita, partecipazioni o stampe augurali affrancate con il 750 lire Olimpiadi del Centenario. Apposizione di timbro lineare “SCONOSCIUTO AL PORTALETTERE”, riferito quindi al destinatario sconosciuto, e annotazione a mano “Via inesistente a Gela” riferita quindi anche all’indirizzo errato:
Palermo, 19 ottobre 1996: cartolina affrancata con 750 lire Melanargia Arge isolato. Timbro lineare “manca lettera scala informatomi si sconosce”, timbro lineare “al mittente per compiuta giacenza”.
Agrigento, 25 giugno 1997: biglietti da visita, partecipazioni o stampe augurali affrancate con l’800 lire Don Giuseppe Morosini. Timbro lineare “VIA INESISTENTE AL 92100 AGRIGENTO”.
Agrigento, 25 giugno 1997: biglietti da visita, partecipazioni o stampe augurali affrancate con l’800 lire Giardini Miramare a Trieste. Timbro lineare “VIA INESISTENTE AL 92100 AGRIGENTO”.
Regalbuto, 22 luglio 1997: lettera primo porto affrancata con l’800 lire Acireale. Timbro lineare “VIA INESISTENTE AL 92100 AGRIGENTO”.
Palermo, 22 aprile 1998: cartolina per l’estero affrancata con il 900 lire Vitale da Bologna – oggetto ritornato al mittente con timbro francese ed arabo “Retour à l’envoyeur” ed annotazione “adresse incomplète”.
Polignano a Mare, 22 aprile 2000: corriere prioritario per Asia, Africa e Americhe affrancato con il 1400 lire Giornata diritti dell’Uomo + 100 lire Donna nell’Arte (nascosto dall’etichetta delle Poste Brasiliane). Etichetta da compilare con campi e crocette, in lingua francese; barrata la casella “ADRESSE INSUFFISANTE”.
Monterosso a Mare, 22 agosto 2001: corriere ordinario affrancato con 800 lire Arte e creatività studentesca (L. Catena). Oggetto spedito genericamente a “Dir. Naz. Rifondazione Comunista Roma”, senza specificazione della via o del numero civico. Apposto un timbro “STRADA NON ESISTENTE IN GUIDA”. Il timbro non è appropriato: nell’oggetto non è citata nessuna strada, piuttosto si tratta di indirizzo insufficiente.