Il francobollo da 100 lire della serie Democratica fu emesso il 29 luglio 1946 e restò valido fino al 31 dicembre 1952, per un totale di 6 anni e 5 mesi.
Tra il 10 aprile 1949 ed il 31 luglio 1951 la lettera primo porto si affrancava con 20 lire mentre la soprattassa per il recapito espresso ammontava a 40 lire; tra l’11 agosto 1948 ed il 31 luglio 1951 la soprattassa per la raccomandazione delle corrispondenze chiuse ammontava a 35 lire e tra il 1° gennaio 1950 ed il 31 agosto 1959 le raccomandate erano gravate anche dalle 10 lire del diritto di ricevuta. La lettera primo porto raccomandata espresso si affrancava quindi con 20 + 35 + 40 + 10 = 105 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Cagliari il 9 giugno 1951 per la medesima destinazione e fu bollato sul retro nella stessa data. 100 lire dentellato 14¼ x 14.

Tra il 1° gennaio 1950 ed il 31 agosto 1951 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 55 lire mentre tra il 23 settembre 1949 ed il 24 marzo 1975 la soprattassa per l’invio per posta aerea di una lettera diretta negli Stati Uniti d’America era di 60 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto via aerea per gli Stati Uniti era di 55 + 60 = 115 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Milano il 4 febbraio 1950 in occasione del volo inaugurale Milano New York della TWA. 100 lire dentellato 14¼ x 14¼.


