Il biglietto postale è un intero postale costituito da un foglio di carta da lettera venduto dalle Poste già piegato e con bordi gommati per essere sigillato, con lo spazio per la corrispondenza, le righe per l’indirizzo ed un’impronta di valore. Fu in uso per tutta la durata del periodo in lire della Repubblica; fino al 1975 fu venduto ad un prezzo superiore al valore dell’affrancatura. Il cosiddetto “costo del supporto”, se presente, è indicato tra parentesi nella lista sotto riportata.
In questa pagina sono raccolti i biglietti postali con valore in lire emessi in periodo di Repubblica e quelli emessi in periodo di Luogotenenza ancora validi in periodo di Repubblica. Ogni pagina contiene esempi d’uso di ogni biglietto postale, nel periodo in cui è stato emesso e/o nei vari periodi tariffari successivi in cui è stato valido. Nell’omonima pagina della sezione oggetti postali, al contrario, i biglietti postali sono raggruppati per periodo tariffario, indipendentemente dai tipi sotto esposti.
Serie Democratica:
– 4 lire violetto con stemma sabaudo,
– 4 lire violetto senza stemma sabaudo,
– 4 lire violetto senza stemma sabaudo e con scritta “Repubblica Italiana”
Siccome i tre biglietti sopra riportati sono spesso menzionati in catalogazioni differenti (Luogotenenza / Repubblica) e le indicazioni “con stemma” o “senza stemma” sono talvolta fuorvianti perché non adeguatamente raffrontati tra loro, l’immagine sotto riportata vuole chiarire le differenze tra i tre tipi. Il dettaglio è per tutti e tre i biglietti l’angolo superiore sinistro.
– 5 lire (+1) azzurro con stemma sabaudo,
– 10 lire (+1) verde oliva,
– 20 lire (+2) azzurro.
Serie Quadriga:
– 25 lire (+2) lire azzurro.
Serie Siracusana:
– 25 lire (+5) lire viola,
– 30 lire (+5) lire bruno rosso,
– 40 lire (+5) rosso ciclamino,
– 60 lire azzurro e giallo,
– 120 lire azzurro e giallo.
Serie Castelli d’Italia:
– 200 lire Castello di Lerici,
– 300 lire Castello di Tolentino.
Emissioni commemorative:
– 120 lire campionati di baseball (1978),
– 150 lire campionati di sci nautico (1981),
– 200 lire festival del film di montagna a Trento (1982),
– 250 lire Natale (1982),
– 300 lire raduno Walser (1983),
– 300 lire Natale (1983),
– 400 lire Fiera di Roma (1984),
– 450 lire Esposizione Filatelica Italia ’85 (1985),
– 550 lire centenario del biglietto postale (1989),
– 650 lire sommergibili italiani (1990),
– 700 lire Genova ’92 (1992),
– 700 lire Celebrazioni galileiane (1992),
– 5000 lire Industria della Seta (2001).