15 lire Gaetano Donizetti

Il francobollo commemorativo da 15 lire dedicato al centenario della morte di Gaetano Donizetti fu emesso il 23 ottobre 1948 e restò valido fino al 30 giugno 1949, per un totale di circa otto mesi. Le Poste Italiane dedicarono un francobollo a Donizetti anche nel 1998, in occasione del 150° anniversario della morte del compositore.

Il giorno dell’emissione il francobollo fu reso disponibile solo a Bergamo, città dove Donizetti nacque e morì. Il 23, 24 e 25 ottobre (sabato, domenica e lunedì) si svolse la seconda mostra sociale ed il raduno filatelico organizzato dal Circolo Filatelico Bergamasco: in quei giorni fu anche in uso un bollo speciale ed il francobollo di Donizetti, nel suo primo giorno d’uso, è noto generalmente con questo annullo.

Il giorno successivo, domenica 24 ottobre, il francobollo restò disponibile soltanto a Bergamo ed anche in questo caso è noto annullato generalmente con il bollo in uso durante la manifestazione, come avvenne per la busta sotto riportata, affrancata con una quartina come una lettera quarto porto e diretta a Torino.


Tra l’11 agosto 1948 ed il 9 aprile 1949 la lettera primo porto per l’interno si affrancava con 15 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da San Severo il 23 dicembre 1948 per Pescara, dove giunse il giorno successivo.

Tra l’11 agosto 1948 ed il 9 aprile 1949 anche la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di 15 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Firenze il 22 gennaio 1949 in accompagnamento ad una raccomandata diretta in città e recapitata il giorno successivo.