Il francobollo commemorativo da 50 lire della serie dedicata al cinquantenario della Biennale di Venezia fu emesso il 12 aprile 1949 e fu valido fino al 31 dicembre 1950, per un totale di più di un anno e otto mesi.
Tra l’11 agosto 1948 ed il 31 dicembre 1949 la tariffa per affrancare una lettera per l’estero era di 40 lire mentre tra l’11 agosto 1948 ed il 31 luglio 1951 la soprattassa per la raccomandazione di corrispondenza diretta all’estero ammontava a 60 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera raccomandata per l’estero si affrancava con 100 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Venaria Reale il 21 settembre 1949 per il Belgio e fu lavorato il giorno successivo dall’ambulante Torino Milano.
Tra il 10 aprile 1949 ed il 31 luglio 1951 una lettera primo porto per l’interno si affrancava con 20 lire, mentre tra l’11 agosto 1948 ed il 31 luglio 1951 la soprattassa per la raccomandazione di corrispondenze chiuse ammontava a 35 lire: prima dell’introduzione, il 1° gennaio 1950, delle 10 lire del diritto di ricevuta vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto raccomandata si affrancava con 55 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Venezia il 18 maggio 1949 per la città, fu bollato sul retro il 19 e 20 maggio successivi e vi fu apposto il bollo giustificativo “DOPO LA PARTENZA“.