50 lire Alessandro Volta

Il francobollo commemorativo da 50 lire della serie dedicata al 150° anniversario dell’invenzione della pila di Alessandro Volta fu emesso il 14 settembre 1949 e restò valido fino al 31 dicembre 1950, per un totale di circa un anno e quattro mesi. Il francobollo, come l’altro valore della serie, esiste sia con dentellatura 14 o 14¼ (nelle varie combinazioni 14 x 14, 14 x 14¼, 14¼ x 14, 14¼ x 14¼) sia con dentellatura 13½ x 13¾ (qui con varianti da 13 o 13¼ o 13½ in orizzontale x 13¾ o 14 in verticale).

A Como, città natale di Alessandro Volta, si tennero durante tutta l’estate delle manifestazioni per celebrare questo anniversario ma il giorno dell’emissione del francobollo non fu in uso un annullo speciale. E’ possibile trovare degli oggetti annullati il primo giorno di emissione con l’annullo di Como Piazza Volta, come la busta non viaggiata sotto riportata. 20 lire dent. 14 x 14¼, 50 lire dent. 14¼.


Tra l’11 agosto 1948 ed il 31 dicembre 1949 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 40 lire ed i porti successivi si affrancavano con 25 lire ogni 20 grammi in più; tra l’11 agosto 1948 ed il 31 luglio 1951 la soprattassa per la raccomandazione di corrispondenze dirette all’estero era di 60 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera secondo porto raccomandata per l’estero si affrancava con 40 + 25 + 60 = 125 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Genova il 14 dicembre 1949 per la Svizzera, transitò il giorno stesso a Milano e giunse a destinazione il 16 dicembre successivo, per poi essere datata sul retro a Berna anche il 17 dicembre. francobolli dentellati 14¼.