Il francobollo commemorativo da 20 lire della prima serie dedicata alla Flora d’Italia, con raffigurato un pino marittimo, fu emesso il 30 aprile 1966 con validità permanente.
Tra il 1° agosto 1965 ed il 15 agosto 1967 una cartolina illustrata con testo non superiore a 5 parole di convenevoli si affrancava con 20 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Cortina d’Ampezzo il 25 luglio 1966 per Padova.
Nello stesso periodo, anche la tariffa per affrancare biglietti da visita, partecipazioni e stampe augurali ammontava a 20 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Roma il 10 gennaio 1967 per Bagni di Tivoli.
Tra il 1° agosto 1965 ed il 15 agosto 1967 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 40 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Bologna il 15 novembre 1966 per Macerata, dove giunse il giorno successivo.
Tra il 16 agosto 1967 ed il 30 marzo 1974 la tariffa per affrancare una cartolina illustrata con testo inferiore a cinque parole di convenevoli era di 25 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Stresa il 18 settembre 1967 per Padova.
Tra il 16 agosto 1967 ed il 24 marzo 1975 la tariffa per affrancare una cedola di commissione libraria era di 25 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Firenze il 21 settembre 1969 per Bologna.