600 lire Archivio di Stato di Foggia

Il francobollo commemorativo da 600 lire della serie del 1993 dedicata ai tesori degli Archivi di Stato, raffigurante un documento conservato presso l’Archivio di Foggia, fu emesso il 27 novembre 1993 con validità permanente. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Foggia.


Tra il 1° gennaio 1990 ed il 31 maggio 1995 la tariffa per affrancare una cartolina illustrata era di 600 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Fane il 27 settembre 1995 per Cherubine. L’oggetto viaggiò con un’affrancatura non più sufficiente: ormai da quattro mesi non si distingueva più tra cartolina normale o illustrata e la tariffa era unica per tutte le cartoline ed aumentata a 750 lire; ciononostante, l’oggetto non riporta segni di tassazione.

Nello stesso periodo anche la tariffa per affrancare biglietti da visita, partecipazioni e stampe augurali era di 800 lire. In realtà, sebbene il tariffario citasse ancora questa tipologia di oggetto, l’affrancatura era pari a quella della lettera primo porto e non vi era alcuna riduzione per la busta aperta o per il contenuto limitato ai convenevoli: si distingue l’oggetto solo per le dimensioni ridotte e per il fatto che viaggiò aperto. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Adria il 15 dicembre 1993 per la medesima località.