L’aerogramma ordinario da 60 lire fu emesso il 31 maggio 1952 con validità permanente. Venduto a 65 lire, permetteva l’invio per Posta Aerea in tutti i paesi europei.
Tra la data di emissione ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare l’aerogramma era di 60 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Roma il 18 maggio 1955 per il Belgio.

Come stampato in rosso nell’aerogramma, l’oggetto “può essere utilizzato anche per i paesi extra-europei applicandovi la prescritta soprattassa aerea“.
Tra il 23 settembre 1949 ed il 24 marzo 1975 la soprattassa di Posta Aerea per gli Stati Uniti d’America era di 60 lire: pertanto nell’aerogramma per gli Stati Uniti d’America sotto riportato, spedito da Ancona il 7 giugno 1952 per gli Stati Uniti, fu necessaria un’integrazione di 60 lire assolta anche con una coppia del 25 lire Mostra d’Oltremare nel primo giorno d’uso.

Tra il 26 gennaio 1953 ed il 24 marzo 1975 la soprattassa per la Posta Aerea diretta in Israele era di 20 lire: pertanto nell’aerogramma per Israele sotto riportato, spedito da Firenze il 13 ottobre 1956, fu necessaria un’integrazione di 20 lire.


