Cartoline Postali 20 lire Leonardo da Vinci

La serie di cinque cartoline postali da 20 lire dedicate alla Mostra della Scienza e della Tecnica di Leonardo a Milano furono emesse il 15 giugno 1953 e furono valida fino al 31 dicembre 1953, per un totale di 6 mesi e mezzo. Le cinque cartoline raffigurano: l’aliante con le estremità alari manovrabili, la draga, il maglio, la nave falcata “Escorpio” e una fortificazione difensiva.

Tra il 1° agosto 1951 ed il 31 agosto 1959 la tariffa per affrancare una cartolina era 20 lire.  L’esemplare sotto riportato fu spedito da Catanzaro il 29 giugno 1953 per Manfredonia, dove giunse il giorno successivo:

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Sarnano il 25 luglio 1953 per Ascoli Piceno.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Milano per Acquasparta, dove giunse il 3 agosto 1953.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Milano (annullo con targhetta) il 10 settembre 1953 per Pernumia.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Milano (annullo con targhetta) il 15 settembre 1953 per Bergamo.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Modena il 1° agosto 1953 per Nonantola, dove giunse il 3 agosto successivo.


Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 settembre 1957 la soprattassa per la raccomandazione delle corrispondenze aperte ammontava a 25 lire mentre tra il 1° gennaio 1950 ed il 31 agosto 1959 le corrispondenze raccomandate erano gravate da un diritto di ricevuta pari a 10 lire: vi fu quindi un periodo in cui la cartolina raccomandata si affrancava con 55 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Rapagnano il 6 luglio 1953 per Roma.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Gravina di Puglia il 1° agosto 1953 per Bari.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Paludi il 14 agosto 1953 per la medesima località.