Il francobollo da 15 lire della serie Italia al Lavoro fu riemesso con filigrana stelle del 1° tipo il 1° marzo 1955 e restò valido fino al 31 marzo 1958, per un totale di 3 anni e 1 mese.
Tra il 1° dicembre 1955 ed il 31 luglio 1965 la tariffa per affrancare una fattura commerciale aperta era di 15 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Trieste il 13 dicembre 1956.
Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 25 lire. L’esemplare sotto riportato, spedito a Roma, ebbe i francobolli annullati dallo Scortapieghi Roccasecca Sora il 15 dicembre 1955 ed in arrivo fu datato con tre targhette.
Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 giugno 1960 le lettere primo porto a tariffa ridotta si affrancavano con 13 lire, pari alla metà arrotondata della tariffa piena di 25 lire. Mentre le corrispondenze tra sindaci sono spesso affrancate con la tariffa esatta (presumibilmente i municipi si dotavano di importanti quantità di fogli interi del valore da 13 lire), è facile reperire corrispondenze per militari affrancate in eccesso di due lire con il più comune valore da 15 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Torino il 23 novembre 1955 per Orvieto.