Il francobollo da 20 lire della serie Siracusana fu riemesso fluorescente e con la vignetta modificata il 20 febbraio 1968 con validità fino al 4 gennaio 1988, per un totale di diciannove anni e dieci mesi.
Tra il 1° agosto 1965 ed il 30 marzo 1974 la tariffa per affrancare le stampe per l’estero era di 20 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Bari (annullo con targhetta) il 1° dicembre 1972 per gli Stati Uniti d’America. Si tratta di un book order, ovvero di una cedola di commissione libraria; la tariffa, però, esisteva soltanto per l’interno mentre le spedizioni per l’estero erano affrancate come le stampe. Fluorescenza giallastra.
Tra il 16 agosto 1967 ed il 24 marzo 1975 la tariffa per affrancare una cartolina era di 40 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Roma il 15 gennaio 1974 per Padova. Fluorescenza candida.
Tra il 16 agosto 1967 ed il 24 marzo 1975 anche la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di 40 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Venezia il 30 gennaio 1970 in accompagnamento ad una raccomandata diretta a Codroipo, dove fu recapitata il giorno successivo. Fluorescenza giallastra.
Tra il 1° novembre 1976 ed il 31 dicembre 1980 la tariffa per affrancare una cartolina era di 120 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Livorno il 3 novembre 1980 per Roma. Fluorescenza candida.
Nello stesso periodo la tariffa per affrancare una cedola di commissione libraria era di 70 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Trento l’11 dicembre 1976 per Roma. Fluorescenza candida.