400 lire Siracusana

Il francobollo da 400 lire della serie Siracusana fu emesso il 15 marzo 1976 e restò valido fino al 30 novembre 1977, per un totale di un solo anno e otto mesi e mezzo. Il motivo di una così rapida messa fuori corso fu la scoperta di una falsificazione.

Tra il 1° gennaio 1976 ed il 31 ottobre 1976 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 150 lire, mentre la soprattassa per la raccomandazione ammontava a 250 lire: la lettera primo porto raccomandata, pertanto, si affrancava con 400 lire. La tariffa fu in vigore soltanto per 10 mesi; il francobollo fu utilizzabile isolato soltanto per sette mesi e mezzo. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Brescello il 26 luglio 1975 per Cesena, dove arrivò il giorno successivo.

Nello stesso periodo la soprattassa per il recapito espresso era di 300 lire e pertanto la lettera primo porto espresso si affrancava con 450 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Padova il 15 marzo 1976 per Pontecurone, dove giunse il 17 marzo successivo.


Tra il 1° novembre 1976 ed il 31 dicembre 1980 la tariffa per affrancare una lettera primo porto era di 170 lire mentre la soprattassa per il recapito espresso ammontava a 350 lire ed egualmente a 350 lire ammontava anche la soprattassa per la raccomandazione: una lettera primo porto raccomandata espresso si affrancava quindi con 870 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Lecce il 6 settembre 1977 per Varese, dove giunse l’8 settembre successivo.

Tra il 1° novembre 1976 ed il 30 settembre 1981 anche la soprattassa per il contrassegno ammontava a 350 lire, pertanto anche la lettera primo porto raccomandata contrassegno si affrancava con 870 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Varazze l’11 luglio 1977 per Ispica, dove giunse il 13 luglio successivo.