Il francobollo da 5 lire destinato alla soprattassa per l’invio della corrispondenza mediante posta pneumatica fu emesso il 13 gennaio 1958 e rimase valido fino al 12 febbraio 1992, per un totale di più di 34 anni.
Tra il 1° ottobre 1957 ed il 31 luglio 1965 la soprattassa per l’invio per Posta Pneumatica delle corrispondenze ammontava a 10 lire mentre tra il 1° agosto 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto era di 25 lire: la lettera primo porto via pneumatica si affrancava quindi con 35 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Milano il 23 maggio 1958 per Vigliano Biellese, dove giunse il giorno successivo.
Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 25 lire. L’esemplare sotto riportato, in cui il francobollo per posta pneumatica fu utilizzato per il servizio di Posta Ordinaria, fu spedito da Udine (città priva di impianti per la posta pneumatica) il 22 marzo 1958 per Mestre, dove giunse il 24 marzo successivo.