La marca da 8 lire per i servizi di recapito autorizzato fu emessa il 15 novembre del 1947 e rimase valido fino al 31 marzo 1958, per un totale di 10 anni e 4 mesi e mezzo.
Tra l’11 agosto 1948 ed il 9 aprile 1949 il diritto postale per il recapito autorizzato ammontava a 10 lire. L’oggetto sotto riportato viaggiò a Milano il 2 febbraio 1949: non esistendo la marca da 10 lire fu necessario integrare la marca da 8 lire con un valore da 2 lire della serie Democratica.
Tra il 10 aprile 1949 ed il 31 luglio 1951 il diritto postale per il recapito autorizzato ammontava a 15 lire. L’oggetto sotto riportato viaggiò a Rovigo il 30 novembre 1949, oltre il limite di validità.
Nota bibliografica: alcuni cataloghi citano erroneamente il 31 marzo 1948 (e non 1958) come data ultima di validità della marca. Il 31 marzo 1948 era in vigore proprio la tariffa da 8 lire e non c’erano ragioni – per esempio una falsificazione – per togliere di corso la marca. Tra l’altro, anche dopo l’agosto 1948, quando la tariffa aumentò a 10 lire, l’assenza di una marca da 10 lire continuò ad obbligare ad usare la marca da 8 lire con integrazioni, come si vede in questa pagina. La data del 31 marzo 1958 è confermata in un articolo che Enzo Diena scrisse sul Collezionista proprio nel marzo del 1958, a proposito della messa fuori corso di molti valori (la serie Italia al Lavoro, per esempio), e citando anche la marca da 8 lire Recapito Autorizzato.