Il francobollo commemorativo da 10 lire dedicato alla Festa degli Alberi fu emesso il 21 novembre 1951 e restò valido fino al 30 giugno 1952, per un totale di sette mesi.
Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 settembre 1957 la tariffa per affrancare una cartolina illustrata con testo inferiore a cinque parole di convenevoli era di 10 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Vicenza (annullo commemorativo) il 20 gennaio 1952 per Firenze.
L’esemplare sotto riportato fu spedito da Palermo (annullo commemorativo) l’8 giugno 1952 per Firenze.
Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 25 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Cagliari il 30 novembre 1951 per Torino, dove giunse il 2 dicembre successivo. Sia al recto come annullo in partenza, sia al verso come bollo in arrivo fu apposto un bollo con targhetta.
Tra il 1° settembre 1951 ed il 30 settembre 1957 le cartoline per l’estero con testo inferiore a 5 parole di convenevoli si affrancavano, equiparate alle stampe, con 12 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Catania (annullo con targhetta) nel dicembre 1951 per la Germania.