Il francobollo commemorativo da 25 lire della serie dedicata ad Antonio Canova fu emesso il 15 luglio 1957 e restò valido fino al 31 dicembre 1958, per un totale di un anno e cinque mesi.
Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 25 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Vicenza il 13 novembre 1957 per Trieste.
L’esemplare sotto riportato fu spedito da Vicenza (annullo con targhetta) l’8 novembre 1957 per Magrè Vicentino, dove giunse il giorno successivo.
L’esemplare sotto riportato fu spedito da Padova il 21 agosto 1957 per San Pietro Viminario, dove giunse il giorno successivo e da dove fu rispedita al mittente perché il destinatario risultò trasferito senza lasciare indirizzo. (originale l’annotazione del portalettere che definì le destinatarie “emigrata a Bologna”).
Nel momento in cui una lettera si affrancava con 25 lire, i porti successivi al primo si affrancavano con ulteriori 25 lire ogni 15 grammi in più: la lettera secondo porto si affrancava quindi con 50 lire; tra il 1° agosto 1951 ed il 30 settembre 1957 la soprattassa per il recapito espresso ammontava a 50 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera secondo porto espresso si affrancava con 100 lire. L’esemplare sotto riportato, in cui la soprattassa per espresso fu assolta con il 50 lire espressi della serie Democratica, fu spedito da Roma il 13 settembre 1957 per Serraia di Piné, località di Baselga di Piné, e giunse a Baselga di Piné il giorno successivo.