Il francobollo commemorativo da 25 lire dedicato al centenario dei primi francobolli del Regno di Napoli fu emesso il 4 ottobre 1958 e restò valido fino al 31 dicembre 1959, per un totale di un anno e tre mesi. Un annullo speciale per il giorno di emissione fu in uso a Napoli.
Tra il 1° settembre 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 60 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Siena il 12 novembre 1958 per la Germania.
Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 25 lire e i porti superiori al primo si affrancavano anch’essi con ulteriori 25 lire ogni 15 grammi; tra il 1° ottobre 1957 ed il 31 luglio 1965 la soprattassa per il recapito espresso era di 75 lire, mentre tra il 1° ottobre 1957 ed il 31 agosto 1959 anche la soprattassa per la raccomandazione delle corrispondenze chiuse ammontava a 75 lire. Le corrispondenze registrate erano inoltre gravate di ulteriori 10 lire di diritto di raccomandazione, in vigore dal 1° gennaio 1950 al 31 agosto 1959. Riassumendo, una lettera quarto porto raccomandata espresso si affrancava con 4 x 25 + 75 + 75 + 10 lire per un totale di 260 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Venezia il 14 maggio 1959 per Trieste, transitò lo stesso giorno a Mestre e giunse a destinazione il giorno successivo.