Il francobollo commemorativo da 170 lire della prima serie dedicata alla Flora d’Italia, con raffigurato l’albero di olivo, fu emesso il 30 aprile 1966 con validità permanente.
Tra il 1° agosto 1965 ed il 15 agosto 1967 la tariffa per affrancare una lettera primo porto era di 40 lire, mentre tra il 1° gennaio 1966 ed il 24 marzo 1975 la soprattassa per la raccomandazione ammontava a 130 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto raccomandata si affrancava con 170 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Maglie (annullo con frazionario) il 22 novembre 1966 per Roma, dove giunse il 24 novembre successivo.
Ultimo uso noto del frazionario di Maglie; poco comune uso del bollo frazionario negli anni ’60
L’esemplare sotto riportato fu spedito da Rovigo il 1° febbraio 1967 per Monticelli, dove arrivò il 3 febbraio successivo e fu respinta e reindirizzata a Porto Tolle. Sul retro, bollo di Ca’ Venier (frazione di Porto Tolle) del 4 febbraio 1967.
Tra il 16 agosto 1967 ed il 24 marzo 1975 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 50 lire, mentre tra il 1° gennaio 1966 ed il 24 marzo 1975 la soprattassa per la raccomandazione era di 130 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto raccomandata si affrancava con 180 lire. Gli esemplari sotto riportati furono entrambi affrancati con il 170 lire olivo, una volta integrato con un 10 lire Michelangiolesca (Valguarnera, 22 febbraio 1968 per Palermo) ed una volta integrato con un 10 lire Siracusana fluorescente (Ragusa 6 dicembre 1969 per Ispica con arrivo il 9 dicembre).
Tra il 1° gennaio 1966 e fino al 30 marzo 1974 la soprattassa per il recapito espresso era di 150 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto raccomandata espresso si affrancava con 50 + 130 + 150 = 330 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Bergamo il 3 novembre 1967 per Palermo, dove giunse il 5 novembre.
Tra il 1° agosto 1965 ed il 25 marzo 1975 la tariffa per affrancare una cartolina per l’estero era di 55 lire mentre tra il 1° gennaio 1966 ed il 24 marzo 1975 la soprattassa per la raccomandazione di un oggetto per l’estero ammontava a 130 lire. Vi fu quindi un periodo in cui la cartolina per l’estero raccomandata si affrancava con 185 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Palazzolo sull’Oglio il 26 aprile 1968 per la Svezia.