Il francobollo commemorativo da 70 lire della serie del 1960 dedicata all’Europa fu emesso il 19 settembre 1960 e restò valido fino al 31 dicembre 1961, per un totale di 1 anno e 3 mesi.Il giorno dell’emissione della serie, a Roma era in uso l’annullo speciale dedicato al Congresso di Cardiologia, svolto dal 18 al 24 settembre.
Tra il 1° luglio 1960 ed il 31 luglio 1965 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 70 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Volterra il 6 dicembre 1960 per la Germania.
Tra il 1° luglio 1960 ed il 31 ottobre 1965 la lettera primo porto si affrancava con 30 lire mentre i porti successivi si affrancavano con 20 lire supplementari ogni 20 grammi successivi. La lettera terzo porto, pertanto, si affrancava con 30 + 20 + 20 = 70 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Genova il 24 febbraio 1961 per Arona, dove giunse il giorno successivo.
Tra il 1° settembre 1959 ed il 31 luglio 1965 la tariffa per affrancare una cartolina era di 25 lire, mentre nello stesso periodo la soprattassa per la raccomandazione di corrispondenze aperte ammontava a 60 lire: la cartolina raccomandata si affrancava pertanto con 85 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Villanova Marchesana il 17 novembre 1960 per Rovigo, dove giunse il giorno stesso.
La cartolina non viaggiata affrancata con la serie completa Europa 1960 ebbe i francobolli annullati con il bollo speciale in uso a Monterotondo dall’ufficio postale mobile in funzione in occasione del campionato mondiale di motoaratura.