150 lire Esposizione Italia ’76 (seconda serie)

Il francobollo commemorativo da 150 lire della seconda serie dedicata all’esposizione di filatelia Italia ’76 fu emesso il 14 ottobre 1976 con validità permanente.

Tra il 1° gennaio 1976 ed il 31 ottobre 1976 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 150 lire. Fu possibile utilizzare il francobollo isolato in tariffa soltanto per il breve periodo di 18 giorni tra l’emissione ed il cambio di tariffa. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Chiaravalle il 20 ottobre 1976 per Ancona.

L’esemplare sotto riportato fu spedito da Romito il 14 ottobre 1976 (primo giorno d’uso) per La Spezia, dove giunse il giorno stesso e fu datata con una targhetta.


Tra il 1° luglio 1978 ed il 31 dicembre 1980 la la tariffa per affrancare una cartolina per l’estero era di 150 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Taormina il 21 ottobre 1979 per la Finlandia.


Tra il 1° novembre 1976 ed il 31 dicembre 1980 la tariffa per affrancare una fattura commerciale in busta aperta era di 160 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Prato il 2 giugno 1977 per Pian del Voglio, dove giunse il giorno successivo.


Tra il 1° novembre 1976 ed il 31 dicembre 1980 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 170 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Celle Enomondo il 25 maggio 1977 per Bologna.