Il blocco di quattro francobolli commemorativi da 170 lire della serie del 1977 dedicata alle costruzioni navali italiane, fu emesso il 23 settembre 1977 con validità permanente. I quattro francobolli rappresentano il piroscafo Ferdinando Primo, la corvetta Caracciolo, la motonave Saturnia e la cannoniera Sparviero. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso ad Ancona, Cagliari, Genova, La Spezia, Livorno, Napoli, Palermo, Taranto, Trieste e Venezia.
Tra il 1° novembre 1976 ed il 31 dicembre 1980 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 170 lire. L’esemplare sotto riportato, affrancato con il francobollo e con l’appendice raffigurante l’emblema della Marina Militare italiana, fu spedito da Bologna il 17 maggio 1978 per la città.
L’esemplare sotto riportato, spedito da Firenze il 20 giugno 1978 per Milano, fu affrancato con il francobollo affiancato dall’appendice, raffigurante l’emblema della Marina Mercantile italiana.
L’esemplare sotto riportato, affrancato con il francobollo e con l’appendice raffigurante l’emblema della Marina Militare italiana, fu spedito da Padova (annullo con targhetta) il 20 luglio 1978 per Bologna.
L’esemplare sotto riportato, affrancato con il francobollo e con l’appendice raffigurante l’emblema della Marina Mercantile italiana, fu spedito da San Giovanni di Polcenigo il 23 agosto 1978 per Padova.