Il francobollo commemorativo da 300 lire della serie del 1981 dedicata alle ville d’Italia, raffigurante Villa Pignatelli a Napoli, fu emesso il 17 ottobre 1981 con validità permanente. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Napoli.
Tra il 1° ottobre 1981 ed il 30 settembre 1982 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 300 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Cadelbosco di Sopra il 21 ottobre 1981 (5° giorno d’uso) per Reggio Emilia, dove giunse il giorno successivo.
Nello stesso periodo la soprattassa per la raccomandazione ammontava a 600 lire: una lettera primo porto raccomandata si affrancava quindi con 900 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito dall’Abbazia di Fossanova il 21 ottobre 1981 (5° giorno d’uso) per Padova.
L’oggetto sotto riportato è una lettera a carico del destinatario raccomandata a spese del mittente: furono apposti francobolli per un importo pari alla sola soprattassa di raccomandazione, mentre la tariffa della lettera fu addebitata sul conto di credito del destinatario. Spedita da Pieve a Nievole il 5 luglio 1982, giunse a Marghera l’8 luglio successivo.
Nello stesso periodo la soprattassa per gli invii contrassegno era pari a 400 lire, che si sommavano alla soprattassa di raccomandazione che era necessaria per questo tipo di invii: una lettera primo porto raccomandata contrassegno si affrancava quindi con 300 + 600 + 400 = 1300 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Genova il 9 aprile 1982 per Adria, dove giunse il 13 aprile successivo.
Tra il 1° ottobre 1982 ed il 31 gennaio 1983 la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di 300 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Taranto il 13 novembre 1982 in accompagnamento ad una raccomandata diretta a Manduria, dove giunse il 15 novembre successivo.