Il blocco di quattro francobolli commemorativi da 400 lire dedicato alle costruzioni aeronautiche italiane fu emesso il 28 marzo 1983 con validità permanente. I quattro francobolli rappresentano il bimotore biposto da addestramento Caproni C22J, l’aereo da attacco al suolo AMX Alitalia Aer Macchi, l’aereo da addestramento Siai Marchetti 211 e l’elicottero A129 Agusta. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Vizzola Ticino (Caproni), Torino (AMX Aeritalia AER Macchi), Sesto Calende (SIAI Marchetti) e Gallarate (Agusta).
Tra il 1° febbraio 1983 ed il 31 maggio 1984 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 400 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Milano il 23 dicembre 1983 per Bassano del Grappa, dove giunse il 30 dicembre successivo.
L’esemplare sotto riportato fu spedito da Palermo il 20 dicembre 1983 per la città.
L’esemplare sotto riportato fu spedito da Cavallasca il 7 febbraio 1984 per Milano.
L’esemplare sotto riportato fu spedito da Lodi il 5 marzo 1984 per Milano.
Tra il 1° giugno 1984 ed il 12 novembre 1985 la tariffa per affrancare una cartolina era di 400 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Tropea il 5 luglio 1984 per Firenze.
Tra il 1° giugno 1984 ed il 12 novembre 1985 anche la tariffa per affrancare i biglietti da visita, le partecipazioni e le stampe augurali era di 400 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Giussano il 28 dicembre 1984 per Carimate, dove giunse il 3 gennaio successivo.