Il francobollo commemorativo da 800 lire dedicato al settimo centenario del Duomo di Monza fu emesso il 31 maggio 2000 con validità permanente. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Roma.
Tra il 21 giugno 1999 ed il 31 dicembre 2001 la tariffa per affrancare un corriere ordinario era di 800 lire mentre tra il 5 maggio 1997 ed il 30 settembre 2000 la soprattassa per la raccomandazione ammontava a 4000 lire: vi fu quindi un periodo in cui il corriere ordinario raccomandato per l’interno si affrancava con 4800 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Valle San Floriano il 31 maggio 2000 per Vicenza, nel primo giorno d’uso.
Tra il 5 maggio 1997 ed il 31 dicembre 2001 la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di 800 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Avellino il 20 giugno 2000 in accompagnamento ad una raccomandata diretta in città e fu datato sul retro il 21 giugno successivo.
Tra il 1° ottobre 2000 ed il 31 dicembre 2001 la soprattassa per la raccomandazione ammontava a 4200 lire: vi fu quindi un periodo in cui il corriere ordinario raccomandato si affrancava con 5000 lire. Alle 5000 lire del corriere ordinario raccomandato si potevano sommare le 800 lire dell’avviso di ricevimento (5 maggio 1997 – 31 dicembre 2001). Queste si dovevano assolvere apponendo francobolli sull’oggetto raccomandato e non sull’avviso di ricevimento: infatti su quest’ultimo era apposta l’indicazione “TASSA PAGATA”, prestampata sugli ultimi modelli comparsi alla fine degli anni ’90. Il corriere ordinario raccomandato con A.R. incluso si affrancava quindi con 5800 lire. E’ da notare che nel tariffario postale non compariva nessun oggetto da 5800 lire: si trattava della somma della tariffa del corriere ordinario raccomandato (800+4200) e dell’avviso di ricevimento (800): fino alla fine degli anni ’90 le due affrancature erano applicate su due oggetti diversi, ovvero la lettera raccomandata da una parte e l’avviso di ricevimento dall’altra. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Marina di Pisa il 22 giugno 2001 per Olmo di Creazzo, dove giunse il 26 giugno successivo. Si nota anche l’apposizione del timbro “Impostato oltre l’orario limite“.