Il francobollo commemorativo da 800 lire dedicato alla Giornata dell’Europa nell’ambito della manifestazione filatelica “Italia ’98” fu emesso il 28 ottobre 1998 con validità permanente. Il francobollo fu emesso sia in versione rotocalcolgrafica su carta gommata, dentellato, sia in offset su carta autoadesiva, fustellato. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Milano, negli uffici di Milano Centro e Milano Fiera per entrambi i tipi del francobollo.
Busta primo giorno con il francobollo gommato, annullo di Milano Fiera
Busta Primo Giorno con il francobollo autoadesivo, annullo di Milano Centro
Tra il 5 maggio 1997 ed il 20 giugno 1999 la tariffa per affrancare biglietti da visita, partecipazioni e stampe augurali era di 800 lire. In realtà, sebbene il tariffario citasse ancora questa tipologia di oggetto, l’affrancatura era pari a quella della lettera primo porto e non vi era alcuna riduzione per la busta aperta o per il contenuto limitato ai convenevoli: si distingue l’oggetto solo per le dimensioni ridotte e per il fatto che viaggiò aperto. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Padova il 28 ottobre 1998 per la città. Trattasi di primo giorno d’uso del francobollo stampato su carta gommata.
L’esemplare sotto riportato fu spedito da Padova (annullo commemorativo) il 31 ottobre 1998 per la città (francobollo autoadesivo).
Tra il 5 maggio 1997 ed il 31 dicembre 2001 la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di 800 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Macerata il 20 novembre 1998 in accompagnamento ad una raccomandata diretta in città, dove fu consegnata il 23 novembre successivo.
L’esemplare sotto riportato fu spedito da Milano il 20 giugno 1999 in accompagnamento ad una raccomandata diretta in città e recapitata il 30 giugno successivo. Versione su carta autoadesiva.
Tra il 5 maggio 1997 ed il 3 giugno 1999 la tariffa per affrancare una lettera tra 20 e 50 grammi era di di 1800 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Sant’Antimo il 29 dicembre 1998 per Venezia e fu affrancato con il francobollo su carta gommata.
Tra il 21 giugno 1999 ed il 14 febbraio 2000 la tariffa per affrancare un corriere ordinario per i paesi dell’Unione Europea era di 800 lire (a partire dal 15 febbraio 2000 la tariffa fu estesa a tutti i paesi europei). L’esemplare sotto riportato fu spedito da Padova il 22 ottobre 1999 per la Francia e fu affrancato con il francobollo autoadesivo.
Tra il 21 giugno 1999 ed il 31 dicembre 2001 la tariffa per affrancare un corriere ordinario era di 800 lire mentre tra il 5 maggio 1997 ed il 30 settembre 2000 la soprattassa per la raccomandazione ammontava a 4000 lire: vi fu quindi un periodo in cui il corriere ordinario raccomandato per l’interno si affrancava con 4800 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Bolzano Vicentino il 4 novembre 1999 per Vicenza, dove giunse il giorno successivo.