L’aerogramma da 200 lire dedicato al cinquantenario del volo del Dirigibile Italia fu emesso il 4 marzo 1978 con validità permanente. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Cremona.
Nel giorno di emissione fu in uso anche un altro bollo speciale, sempre a Cremona, dedicato alla manifestazione filatelica.
Vi fu un periodo in cui il valore facciale dell’aerogramma era più che sufficiente per affrancare una corrispondenza per l’interno: la lettera primo porto si affrancava infatti con 170 lire (tra 1.11.1976 e 31.12.1980) ed il biglietto postale con 120 lire (sempre tra 1.11.1976 e 31.12.1980). L’invio dell’aerogramma per l’interno era quindi possibile e non necessitava di alcuna integrazione tariffaria, anche se l’invio risultava ovviamente sovraffrancato. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Cremona (annullo speciale) il 19 marzo 1978 per Rigutino, dove giunse il 24 marzo successivo.