Il francobollo in bobina da 600 lire della serie Castelli d’Italia, raffigurante il Castello Scaligero di Sirmione, fu emesso il 23 marzo 1991 con validità permanente. In questo caso, si decise di rappresentare nel valore destinato alle bobine lo stesso castello del 600 lire ordinario. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Sirmione, come per il 600 lire del 1980.
Tra il 1° gennaio 1990 ed il 31 maggio 1995 la tariffa per affrancare una cartolina illustrata era di 600 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Formia il 17 agosto 1991 per Roma.
Tra il 16 gennaio 1992 ed il 4 maggio 1997 la tariffa per affrancare una lettera tra 20 e 100 grammi era di 1850 lire mentre tra il 1° giugno 1995 ed il 4 maggio 1997 la soprattassa per la raccomandazione ammontava a 3400 lire; tra il 1° marzo 1988 ed il 4 maggio 1997 la soprattassa per l’assicurazione convenzionale di una spedizione ammontava a 1200 lire oltre alla soprattassa di raccomandazione. Vi fu quindi un periodo in cui la lettera tra 20 e 100 grammi assicurata convenzionale si affrancava con 1850 + 3400 + 1200 = 6450 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Firenze il 18 novembre 1996 per Palermo, dove giunse il 21 novembre successivo.