In questa pagina si riporta una serie di cartoline circolate in corso particolare, affrancate con il 10 lire Democratica arancio, il 5 lire Italia al Lavoro, il 10 lire Italia al Lavoro riportanti il giro completo delle targhette che sono state prodotte per il 35° Giro d’Italia che ha avuto luogo dal 17 maggio all’8 giugno 1952. La corsa è stata seguita da un Ufficio Postale Autoambulante che ha utilizzato in occasione di ogni tappa una targhetta diversa.
Prima tappa: Milano – Bologna, 17 maggio 1952:
Seconda tappa: Bologna – Montecatini Terme, 18 maggio 1952:
Terza tappa: Montecatini Terme – Siena, 19 maggio 1952:
Quarta tappa: Siena – Roma, 20 maggio 1952:
21 maggio 1952: giornata di riposo
Quinta tappa: cronometro Roma – Rocca di Papa, 22 maggio 1952:
Sesta tappa: Roma – Napoli, 23 maggio 1952:
Settima tappa: Napoli – Roccaraso, 24 maggio 1952:
Ottava tappa: Roccaraso – Ancona, 25 maggio 1952:
Nona tappa: Ancona – Riccione, 26 maggio 1952:
Decima tappa: Riccione – Venezia, 27 maggio 1952:
28 maggio 1952: giornata di riposo
Undicesima tappa: Venezia – Bolzano, 29 maggio 1952:
Dodicesima tappa: Bolzano – Bergamo, 30 maggio 1952:
Tredicesima tappa: Bergamo – Como, 31 maggio 1952:
Quattordicesima tappa: cronometro Erba – Como, 1° giugno 1952:
Quindicesima tappa: Como – Genova, 2 giugno 1952:
Sedicesima tappa: Genova – San Remo, 3 giugno 1952:
4 giugno 1952: giornata di riposo
Diciassettesima tappa: San Remo – Cuneo, 5 giugno 1952:
Diciottesima tappa: Cuneo – St. Vincent, 6 giugno 1952:
Diciannovesima tappa: St. Vincent – Pallanza, 7 giugno 1952: