Il francobollo da 20 lire della serie Siracusana con filigrana Ruota Alata fu emesso il 6 giugno 1953 e restò valido fino al 4 gennaio 1988, per un totale di 34 anni e 7 mesi. Non risultano in uso degli annulli speciali in occasione del primo giorno di emissione, ma vi furono comunque delle creazioni filateliche dedicate, come le lettere primo porto estero raccomandate sotto riportate, viaggiate fuori tariffa, spedite da Palermo il 6 giugno 1953 per Malta con quattro quartine di ogni valore ciascuna. Transiti a Messina Ferrovia 8 giugno 1953, Siracusa Porto 8 giugno 1953, General Post Office di Malta 9 luglio 1953.
Tra il 1° agosto 1951 ed il 31 agosto 1959 la tariffa per affrancare una cartolina era 20 lire. La tariffa era valida sia per le cartoline postali sia per le cartoline illustrate il cui testo fosse stato superiore a cinque parole di convenevoli o comunque contenente corrispondenza attuale e personale. L’esemplare sotto riportato fu spedito Assisi il 10 agosto 1954 per Bormio, transitò per Valdidentro il 16 agosto e giunse a Bormio il 17 agosto.
Nella sottopagina qui linkata si trovano cartoline illustrate affrancate con il 10 lire Siracusana filigrana ruota isolato annullato con una targhetta.
Tra il 1° novembre 1951 ed il 30 settembre 1957 la soprattassa per il recapito espresso era di 50 lire: vi fu quindi un periodo in cui la cartolina da recapitarsi per espresso si affrancava con 70 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Genova il 12 dicembre 1953 per Padova, dove giunse il giorno successivo. La soprattassa per il recapito espresso fu assolta con il 50 lire Espresso Democratica con filigrana Ruota del III tipo.
Tra il 10 aprile 1949 ed il 31 agosto 1959 la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di 20 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Napoli il 3 dicembre 1954 in accompagnamento ad una raccomandata diretta in città e recapitata il giorno successivo.
Tra il 1° settembre 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 60 lire. L’esemplare sotto riportato, diretto in Svizzera, ebbe i francobolli annullati dal Messaggere Edolo Brescia il 26 settembre 1953.