50 lire Siracusana stelle

Il francobollo da 50 lire della serie Siracusana, non presente nella serie originaria con la filigrana Ruota Alata, fu emesso con filigrana stelle a partire dal 1958:
– stelle I tipo nel maggio del 1958,
– stelle II tipo il 27 gennaio 1958,
– stelle IV tipo oltre il 1961.

Per gli oggetti sotto esposti, quando possibile, si è cercato di distinguere il tipo di filigrana basandosi sulla data d’uso e sull’osservazione del francobollo con luce radente. Con questo metodo la filigrana del I tipo, dai contorni nitidi e ben marcati, è in grado di risaltare in maniera abbastanza inequivocabile.

Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 luglio 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto era di 25 lire mentre i porti successivi si affrancavano con ulteriori 25 lire ogni 15 grammi in più. La lettera quinto porto si affrancava quindi con 25 x 5 = 125 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Roma (annullo Avviamento Celere) l’11 gennaio 1959 per Trieste, dove giunse il giorno successivo. I due esemplari del 50 lire presentano filigrana Stelle I.


Tra il 1° luglio 1960 ed il 31 luglio 1961 la tariffa per affrancare una lettera primo porto era di 30 lire; tra il 1° settembre 1959 ed il 31 luglio 1965 la soprattassa per la raccomandazione di corrispondenze aperte ammontava a 60 lire e tra il 1° ottobre 1957 ed il 31 luglio 1965 la soprattassa per il recapito espresso ammontava a 75 lire. Vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto raccomandata aperta da recapitarsi per espresso si affrancava con 30 + 60 + 75 = 165 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Napoli il 19 febbraio 1965 per la città e fu bollato sul retro il giorno stesso ed il successivo 20 febbraio.