Questa sezione del sito raggruppa il materiale della mia raccolta in funzione dei francobolli utilizzati per affrancarlo. Le tre principali sottosezioni riguardano le serie ordinarie, i francobolli commemorativi e i servizi; sono così organizzate:
Serie ordinarie:
– Democratica,
– Italia al lavoro,
– Siracusana,
– Michelangiolesca,
– Alti valori,
– Castelli d’Italia,
– Donna nell’Arte,
– Posta Prioritaria.
Francobolli commemorativi:
– Anni ’40,
– Anni ’50,
– Anni ’60,
– Anni ’70,
– Anni ’80,
– Anni ’90 (compreso il 2000 ed il 2001).
Servizi:
– francobolli per espresso,
– francobolli di posta aerea,
– segnatasse,
– francobolli di posta pneumatica,
– marche per recapito autorizzato.
Questo sito prende in considerazione le emissioni in lire a partire dal 1° ottobre 1945, ovvero dalla comparsa della serie Democratica. Durante i primi anni della Repubblica erano ancora in vigore alcune emissioni dell’epoca del Regno, della Repubblica Sociale Italiana e della Luogotenenza. I loro usi posteriori al 1° ottobre 1945 e in combinazione con i francobolli della serie Democratica e delle emissioni successive sono elencati in questa pagina.
Questa sezione del sito, con le sue sottopagine, è complementare a quella in cui gli oggetti della raccolta sono presentati per tipologia di oggetto.
In questa sezione non si dà importanza al concetto di oggetto postale e periodo tariffario: per ogni francobollo si presentano vari oggetti affrancati in tutti i periodi in cui ogni francobollo è rimasto valido. Per ogni oggetto è indicata la tariffa utilizzata con la relativa validità e gli eventuali servizi accessori.