Il francobollo commemorativo da 10 lire della serie dedicata alla proclamazione della Costituzione fu emesso il 12 aprile 1948 e restò valido fino al 10 giugno 1949, per un totale di poco meno di un anno e due mesi.
Tra il 1° agosto 1947 ed il 10 agosto 1948 la tariffa per affrancare una lettera primo porto era di 10 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito il 15 maggio 1948 da Monfalcone per Trieste. Sul retro, bollo di arrivo a Trieste, 14 maggio 1948. Ovviamente uno dei due datari è errato: conoscendo il destinatario di questa missiva e sapendo che aveva l’abitudine di annotarsi a matita la data di ricevimento delle sue corrispondenze, si può dedurre che il bollo in arrivo del 14 maggio è corretto, mentre il datario di Monfalcone è quindi quello errato.
Tra il 1° agosto 1947 ed il 10 agosto 1948 anche la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di con 10 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Teramo il 21 giugno 1948 in accompagnamento ad una raccomandata diretta a Tottea, dove fu recapitata il 23 giugno successivo.
Tra il 1° settembre 1947 ed il 10 agosto 1948 una lettera primo porto per l’estero si affrancava con 30 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Roma il 3 maggio 1948 per gli Stati Uniti d’America.
La cartolina non viaggiata sotto riportata ebbe il francobollo da 10 lire ed il 3 lire Santa Caterina annullati dalla targhetta in uso a Roma presso la Camera dei Deputati in occasione della Conferenza dell’Unione Interparlamentare del settembre 1948.