25 lire Truppe Alpine

Il francobollo commemorativo da 25 lire dedicato alla mostra nazionale delle Truppe Alpine fu emesso il 4 ottobre 1952 e restò valido fino al 30 giugno 1953, per un totale di 9 mesi. In occasione dell’emissione del francobollo fu in uso a Biella, sede della mostra delle Truppe Alpine, un bollo speciale.


Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 giugno 1960 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 25 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Roma il 26 ottobre 1952 per Milano, dove giunse il giorno successivo.

Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 settembre 1957 la soprattassa per il recapito espresso era di 50 lire: vi fu quindi un periodo in cui la lettera primo porto da recapitarsi per espresso si affrancava con 75 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Intra il 9 ottobre 1952 per Torino nella prima settimana d’uso ed arrivò a destinazione il giorno successivo. La sovrattassa espresso fu assolta con un 50 lire espresso della serie Democratica.


Tra il 1° agosto 1951 ed il 30 giugno 1960 la lettera secondo porto si affrancava con 50 lire. L’esemplare sotto riportato, spedito da Roma il 9 ottobre 1952, è una testimonianza di uso tardivo del 2 lire e del 3 lire della serie Democratica, che viaggiarono con il 20 lire Triennale di Milano ed il 25 lire Mostra Truppe Alpine. Di lì a poco non solo la serie Democratica sarebbe andata in pensione: pochi mesi dopo, con la legge 430 del 29 aprile 1953, fu soppresso anche il mittente, il Ministero dell’Africa Italiana