120 lire Donatori di Sangue

Il francobollo commemorativo da 120 lire della serie dedicata al dono di sangue fu emesso il 26 ottobre 1977 con validità permanente. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Roma.


Tra il 1° novembre 1976 ed il 31 dicembre 1980 la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di 120 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Milano il 3 novembre 1978 in accompagnamento ad una raccomandata diretta in città, recapitata l’11 novembre successivo.

Alla fine degli anni ’70 iniziò ad essere in uso anche il nuovo modello per l’avviso di ricevimento. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Bologna il 26 gennaio 1979 in accompagnamento ad una raccomandata destinata a Morrovalle, dove giunse il 29 gennaio successivo.

Nello stesso periodo anche la tariffa per affrancare una cartolina era di 120 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Selva di Val Gardena il 22 agosto 1978 per Milano.


Tra il 1° ottobre 1981 ed il 30 settembre 1982 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 300 lire. L’esemplare sotto riportato fu affrancato con 120 lire come se si trattasse di un invio di stampe, ma era una busta chiusa (errato uso di agevolazione): spedito da Marina di Ragusa il 3 maggio 1982 per Ragusa, arrivò a destinazione il 5 maggio 1982 e fu tassato per 360 lire, pari al doppio delle 180 lire mancanti.