Il francobollo commemorativo da 120 lire raffigurante il disegno di S. Colazilli, della serie emessa in occasione della Giornata del Francobollo 1978, fu emesso il 26 novembre 1978 con validità permanente. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso in varie località, tra cui Roma.
Questa emissione ha una particolarità per l’indicazione della valuta: è infatti l’ultima emissione in lire in cui l’indicazione del valore è preceduta dalla “L.”, abbreviazione di lire. A partire dall’emissione successiva, la prima del 1979, il valore facciale del francobollo è espresso dalla cifra pura, senza la L puntata: si tratta della serie dedicata al Poligrafico di Stato, con i valori da 170 lire e 220 lire.
Tra il 1° novembre 1976 ed il 31 dicembre 1980 la tariffa per affrancare una cartolina era di 120 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Levico Terme il 26 giugno 1979 per Bolzano, dove giunse il 28 giugno successivo.
Nello stesso periodo anche la tariffa per affrancare un avviso di ricevimento era di 120 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Pesaro il 7 dicembre 1978 in accompagnamento ad una raccomandata diretta a San Donato Milanese, dove fu recapitata il 12 dicembre successivo.