Il francobollo commemorativo da 2000 lire dedicato al centenario della morte di Amilcare Ponchielli fu emesso l’8 marzo 1986 con validità permanente. L’annullo speciale per il primo giorno di emissione fu in uso a Cremona.
Tra il 13 novembre 1985 ed il 15 novembre 1986 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’interno era di 550 lire mentre nello stesso periodo la soprattassa per la raccomandazione ammontava a 2000 lire: la lettera primo porto raccomandata si affrancava pertanto con 2550 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Avilla il 25 luglio 1986 per Padova, dove giunse il 28 luglio successivo.
Nello stesso periodo anche la soprattassa per il recapito espresso ammontava a 2000 lire: la lettera primo porto da recapitarsi per espresso si affrancava pertanto con 2550 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Vicenza il 15 ottobre 1986 per Venezia, dove giunse il giorno successivo.
Considerando quanto sopra esposto, la lettera primo porto raccomandata espresso si affrancava con 550 + 2000 + 2000 = 4550 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Tai di Cadore il 12 aprile 1986 per Padova, dove giunse il giorno successivo.
Tra il 13 novembre 1985 ed il 15 novembre 1986 la tariffa per affrancare una lettera tra 20 e 50 grammi era di 1100 lire: una lettera tra 20 e 50 grammi raccomandata si affrancava quindi con 3100 lire. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Conche di Codevigo (dopo la partenza) il 30 luglio 1986 per Venezia, dove giunse il 1° agosto successivo.
Stessa tariffa di 1100 lire + 2000 lire anche per la lettera tra 20 e 50 grammi espresso. L’esemplare sotto riportato fu spedito da Camponogara il 18 marzo 1986 per Venezia, dove giunse il giorno successivo.
Tra il 1° gennaio 1986 ed il 31 dicembre 1986 la tariffa per affrancare una lettera primo porto per l’estero era di 650 lire mentre nello stesso periodo la soprattassa per la raccomandazione di corrispondenze dirette all’estero ammontava a 2000 lire; tra il 1° gennaio 1986 e il 29 febbraio 1988 la soprattassa per l’invio per posta aerea di una lettera diretta nelle Americhe era di 250 lire ogni 5 grammi. Vi fu quindi un periodo in cui una lettera raccomandata tra 15 e 20 grammi per posta aerea per le Americhe si affrancava con 650 + 2000 + 4 x 250 = 3650 lire. L’esemplare sotto riportato, in cui il francobollo da 2000 lire è integrato da un’affrancatura meccanica da 1650 lire, fu spedito da Palermo il 22 marzo 1986 per il Canada. Giunto a Montreal il 29 marzo 1986 (bollo sul retro), fu recapitato a Edmonton il 2 aprile (bollo sul retro) e si provò a farlo avere al destinatario tra il 4 ed il 18 aprile (date sul fronte), quando fu reso al mittente per compiuta giacenza. Si appose quindi il timbro da compilare a penna, e fu barrata la casella “Unclaimed”. L’oggetto fu quindi nuovamente datato a Edmonton il 15 aprile (bollo sul retro), a Toronto il 18 aprile (bollo sul retro) e ritornò a Palermo il 26 maggio (bollo sul retro).